Miscellanea (parte II) |
|
|
Mobiletti portaspecchio o jintai.
Il loro utilizzo risale alla dinastia Song. Quelli con specchi multipli, tipo piccolo paravento, sono più numerosi e recenti.
|
 |
Appendiabiti o yijia.
Sono formati da due montanti laterali con due o più barre orizzontali su cui venivano appoggiati gli abiti o i tessuti. Possono essere estremamente semplici o avere parti scolpite e traforate. In genere veniva posto ai piedi del letto.
|
 |
Scrigni porta trucco e gioielli o guanpixiang.
Sono dei mobiletti con cassetti e possono avere uno specchio pieghevole e rientrante nella parte alta. Presentano spesso delle decorazioni augurali
|
Portacatini o mianpenjia.
Possono essere bassi oppure alti con il portasciugamano: quelli bassi hanno tre, quattro o sei gambe e talvolta sono anche pieghevoli.
|
 |
|
Poggiapiedi con rulli o gundeng.
Sono dei poggiapiedi provvisti di uno o più rulli che servono per massaggiare i piedi stimolando i punti utilizzati in agopuntura, nelle tecniche di digitopressione ed in reflessologia. Nelle illustrazioni si denota un diffuso utilizzo di questo strumento posto sotto il tavolo o davanti ad una sedia. Quelli posti ai piedi del letto invece sono sempre semplici poggiapiedi.
|
|
|
Vai alle altre Sezioni |
Torna alla parte I  |